Hamburger di Quinoa e Noci
2013-11-11- Pasto: Hamburger Vegetariani
- Difficoltà: Facile
- Persone: 10
- Porzioni : 10
- Preparazione :
- Cottura :
- Pronto in :
Media voti degli utenti
(4.2 / 5)
5 persone hanno votato questa ricetta
7.859 visualizzazioni
Informazioni Nutritionali
Queste informazioni sono per porzione.
calorie
279 kcalgrassi
12 gcolesterolo
0 mgsodio
7 mgcarboidrati
34 gproteine
10,4 g
Provate il nostro Hamburger Vegetariano di Quinoa e Noci, resterete sorpresi dal sapore e dal gusto. Con la nostra ricetta realizzerete un pasto nutriente da inserire nei vostri panini, insalate, o è possibile tritare gli Hamburger Vegetariani cotti e metterli nelle vostre cene.
L’ Hamburger Vegetariano che realizzerete grazie alla nostra ricetta è molto salutare. Le noci sono ricche di omega-3, sali minerali e di vitamina E e B. La quinoa è ricca di fibre, proteine ​​e tutti gli aminoacidi essenziali utilizzati dall’organismo.
Inoltre questi Hamburger Vegetariani si preparano velocemente e mantengono sazi a lungo.
Ingredienti
- 195 g di riso integrale cotto
- 185 g di quinoa cotta
- 120 g di noci tritate
- 60 g di fiocchi di quinoa o in alternativa 35 g di pane grattugiato
- 2 cucchiai di farina
- 50 g di lievito alimentare
- 40 g di semi di lino
- 120 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 cucchiaio di miele o di sciroppo di agave, o sciroppo d'acero
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di cumino
- 80 g di cipolla tagliata a cubetti
- 2 spicchi di aglio tritato o a cubetti
Istruzioni
Step 1
In una piccola ciotola, mescolare i semi di lino con l'acqua e mettere da parte.
Step 2
In un'altra ciotola unire il resto degli ingredienti accuratamente. Quindi mescolare insieme tutto e due i composti preparati. Aggiungere altra acqua se la miscela risulta troppo densa come consistenza.
Step 3
Formare gli hamburger con le mani oppure è possibile utilizzare degli appositi stampini.
Step 4
In una padella versate un po' d'olio quindi aggiungete gli hamburger. Fateli cuocere su ogni lato per circa 8 minuti a fuoco medio-basso con il coperchio.
Step 5
In alternativa questa ricetta si può cucinare anche in forno a 180° C per circa 18-20 minuti per ogni lato.
Photo credit: Jennifer – SweetOnVeg [CC BY 2.0], attraverso Flickr
Potrebbero interessarti anche:
Hamburger di Lenticchie
Seitan Burger con Fagioli Neri e Mais
Hamburger di Funghi Portobello
Hamburger di Ceci
pubblicato da Erica Di Paolo il 12 novembre 2013
Quanto mi piacciono!!!!!!!!!! Un piatto completo, con sapori e consistenze uniche. Amo la quinoa e questi burger sono eccezionali. Complimenti!!
pubblicato da admin il 12 novembre 2013
Grazie per il commento Erica. E’ un piacere sapere che le nostre ricette piacciano ai nostri lettori 😉
pubblicato da CATERINA (KATIA) COLLORA' il 27 marzo 2015
DOVE LA TROVO LA QUINOA?
pubblicato da RicettaVegetariana.it il 27 marzo 2015
Ciao Caterina e grazie per il tuo commento. La quinoa la puoi tranquillamente trovare al supermercato vicino al reparto dei cereali, oppure nei negozi che vendono prodotti biologici, nelle erboristerie, negli shop online o ancora nelle botteghe del commercio equo e solidale. In genere viene venduta in confezioni trasparenti da 250/500 grammi.
pubblicato da nicoletta il 16 novembre 2013
Buoni li ho fatti oggi non ho messo la paprika e la parte dolce che non amo, ma squisiti lo stesso.
pubblicato da admin il 16 novembre 2013
Ciao Nicoletta e grazie per il tuo commento e suggerimento 😉
pubblicato da Lara il 19 novembre 2013
Salve,io non amo il cumino posso sostituirlo con un altra spezia e se si quale? Grazie mille….
pubblicato da admin il 19 novembre 2013
Ciao Lara e grazie per il tuo commento. Sostituire il cumino è difficile, perché ha un sapore unico e piccante. Tuttavia delle possibili alternative al suo utilizzo sono: peperoncino in polvere, coriandolo macinato o i semi di finocchio. Per ottenere migliori risultati con queste alternative, inizia utilizzandone la metà di quanto indicato nella ricetta, e poi aggiungine altro fino a che il sapore non si adatta ai tuoi gusti.