Tabbouleh Libanese
2013-10-08- Pasto: Riso e Cereali
- Difficoltà: Media
- Persone: 4
- Porzioni : 4
- Preparazione :
- Cottura :
- Pronto in :
Media voti degli utenti
(4.2 / 5)
6 persone hanno votato questa ricetta
7.101 visualizzazioni
Informazioni Nutritionali
Queste informazioni sono per porzione.
calorie
165 kcalgrassi
8 gcolesterolo
0 mgsodio
175 mgcarboidrati
22 gproteine
4 g
Ecco un voi la ricetta per preparare una deliziosa tabbouleh libanese (tabule’), un’insalata tipica libanese.
Essa ha un sapore gustoso e sano ed è facile da preparare.
Ingredienti
- 240 ml di acqua
- 120 ml di bulgur
- 60 ml di succo di limone
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 2 g di aglio tritato
- 1 pizzico di sale
- Pepe macinato fresco, qb
- 480 g di prezzemolo a foglia liscia, tritato finemente (circa 2 mazzi)
- 60 g di menta fresca tritata
- 2 pomodori tagliati a cubetti
- 1 piccolo cetriolo, sbucciato, senza semi e tagliato a dadini
- 4 scalogni, tagliati a fette sottili
Istruzioni
Step 1
Unire acqua e bulgur in una piccola casseruola. Portate ad ebollizione, quindi togliere dal fuoco, coprire e lasciare riposare fino a quando l'acqua viene assorbita e il bulgur diventa tenero, dopo circa 25 minuti o secondo le indicazioni sulla confezione. Se rimane dell'acqua, scolate il bulgur in un setaccio a maglia fine. Trasferire in una grande ciotola e lasciate raffreddare per 15 minuti.
Step 2
A parte unite il succo di limone, olio, aglio, sale e pepe in una piccola ciotola. Aggiungete il prezzemolo, menta, pomodori, cetrioli e lo scalogno al bulgur. Aggiungere il condimento e mescolare.
Step 3
Servire a temperatura ambiente o se volete servirlo freddo lasciatelo in frigo per almeno 1 ora.
Photo credit: cyclonebill [CC BY-SA 2.0], attraverso Flickr
Potrebbero interessarti anche:
Tortino di orzo perlato al profumo di arancia e curcuma
Insalata di Quinoa e Avocado
Risotto con Broccoli e Limone
Risotto ai Funghi Selvatici e Aglio
pubblicato da massimo meggiato il 6 maggio 2015
Mi sembrano tanti in proporzione 480 gr di prezzemolo! È veramente così?
pubblicato da RicettaVegetariana.it il 6 maggio 2015
Ciao Massimo,
e grazie per il commento. Come vedi dalla foto il prezzemolo è predominante. Ad ogni modo se ritieni sia eccessivo puoi ridurre le quantità secondo i tuoi gusti 😉