Tortino di orzo perlato al profumo di arancia e curcuma
2016-02-19- Pasto: Riso e Cereali
- Difficoltà: Facile
- Persone: 2
- Porzioni : 2
- Preparazione :
- Cottura :
- Pronto in :
Media voti degli utenti
(2.8 / 5)
9 persone hanno votato questa ricetta
801 visualizzazioni
Informazioni Nutritionali
Queste informazioni sono per porzione.
calorie
279 kcalgrassi
3,4 gcolesterolo
0 mgsodio
41 mgcarboidrati
54,2 gproteine
12,3 g
Oggi abbiamo preparato per voi una gustosa e sfiziosa Ricetta Vegana per preparare un Tortino di orzo perlato al profumo di arancia e curcuma.
Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare interamente cruelty-free che vi stupirà però per i sapori e il gusto che riesce a sprigionare.
Ingredienti
- 150 g di orzo perlato (bio se possibile)
- 1 arancia
- 1 cucchiaino di curcuma
- Sale e pepe qb.
- Mezza melanzana globosa
- 175 g di tofu (1 panetto di quello fresco che solitamente si trova in commercio)
- Zucchero qb.
- 100 g Spinaci freschi
- Olio di arachidi o evo
Istruzioni
Step 1
Iniziamo col preparare l'orzo. Qualora fosse necessario metterlo in ammollo preventivamente. Cuocere l’orzo in 500 ml di acqua, aggiungendo il succo di mezza arancia e la curcuma, una manciata di sale e un pizzico di pepe. Cuociamo per 30-35 minuti quindi scoliamo per rimuovere l’acqua in eccesso.
Step 2
Nel frattempo che l’orzo cuoce possiamo mondare gli spinaci e la melanzana, che andremo a tagliare insieme al tofu in cubetti da 2.5 x 2.5 cm circa e li infariniamo.
Step 3
In una padella alta friggiamo con abbondante olio, i cubetti di tofu e melanzana fino a renderli belli dorati.
Step 4
Prepariamo ora la riduzione di arancia, utilizzando il restante succo, un cucchiaio di acqua e uno di zucchero. Lasciamo tirare fino a che non avrà una consistenza densa.
Step 5
Per l’impiattamento disponiamo sul piatto un letto di spinaci su cui andiamo ad adagiare il tortino sformato da un coppa pasta da 8 cm di diametro. Facciamo quindi una strisciata 'artistica' di salsa, disponendo qua e la i cubetti fritti in numero dispari senza toccare la salsa. Infine andiamo a decorare con qualche foglia di spinaci. Buon appetito!
Potrebbero interessarti anche:
Insalata di Quinoa e Avocado
Quinoa con Ceci e Pomodori
Risotto ai Funghi Selvatici e Aglio
Tabbouleh Libanese