Ciambelle con Glassa alla Vaniglia
2013-10-26- Persone: 10
- Porzioni : 10
- Preparazione :
- Cottura :
- Pronto in :
Media voti degli utenti
(1.3 / 5)
4 persone hanno votato questa ricetta
2.783 visualizzazioni
Informazioni Nutritionali
Queste informazioni sono per porzione.
-
calorie
225 kcal -
grassi
6,1 g -
colesterolo
0 mg -
sodio
362 mg -
carboidrati
38,5 g -
proteine
3,9 g
Oggi prepariamo delle deliziose ciambelle con glassa alla vaniglia senza uova né burro.
Sono sofficissime e molto buone. Se preferite una ricetta con un po’ meno zucchero e calorie, potete anche evitare di aggiungere la glassa, sono deliziose anche senza.
Ingredienti
- 185 ml di latte di mandorle, riscaldato
- 10 g di lievito istantaneo
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- 1 cucchiaio di semi di lino
- 3 cucchiai di acqua
- 140 g di farina integrale
- 210 g di farina bianca
- 1 cucchiaio di olio di semi (per il ripieno)
- 80 g di zucchero di canna (per il ripieno)
- 2 cucchiai di cannella (per il ripieno)
- 80 g di zucchero a velo (per la glassa)
- 3-4 cucchiai di latte di mandorle (per la glassa)
- 1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia (per la glassa)
Istruzioni
Step 1
In una piccola ciotola combinare i semi di lino macinati e l'acqua e mettere da parte. Scaldare il latte di mandorle ( in una padella o nel forno a microonde) - non fatelo troppo caldo.
Step 2
In un ciotola aggiungere il latte, il lievito e lo zucchero. Lasciare riposare per circa cinque minuti o finché il lievito non si attiva. Aggiungere olio, semi di lino, il sale e la farina integrale.
Step 3
Mescolare bene con un cucchiaio e poi accendere il mixer con il gancio per impastare. Iniziare ad aggiungere la farina bianca 2 cucchiai alla volta, amalgamandola bene prima di aggiungerne altra.
Se volete che il vostro impasto risulti morbido (ma non appiccicoso) la chiave di tutto è di aggiungere abbastanza farina in modo che si stacchi l'impasto dai lati del recipiente, ma può ancora leggermente attaccarsi al fondo e poi impastarlo per circa 5-8 minuti.
Step 4
Una volta che l'impasto è pronto, tiratelo fuori dalla ciotola, formate una palla, metterlo di nuovo nel recipiente, spennellando l'impasto con un olio, lasciandolo riposare in un luogo caldo per circa 1 ora - 1 ora e mezza.
Step 5
Stendere l'impasto su una superficie infarinata e poi posizionarla in una teglia rettangolare. Spennellare con olio tutta la superficie e cospargere con zucchero di canna e zucchero. Arrotolare stretto l'impasto nel verso lungo, bagnare il bordo finale con acqua e chiudere l'impasto.
Tagliate a fette di circa 2,5 cm e posizionarle uniformemente in una teglia leggermente unta. Coprite con un panno caldo e far lievitare per 45-60 minuti.
Step 6
Dopo circa mezz'ora che l'impasto incomincia a lievitare, pre-riscaldare il forno a 180° C. Una volta che i rotoli sono lievitati e il forno è a temperatura, infornare per 15 - 20 minuti.
I rotoli devono essere sodi al tatto e dorati. Togliere dal forno e lasciate raffreddare leggermente mentre prepariamo la glassa.
Step 7
Per preparare la glassa, in una ciotola versare zucchero a velo e l'estratto di vaniglia e aggiungere il latte di mandorla un po' alla volta fino ad ottenere una consistenza densa, tipica della glassa. Se si aggiunge troppo latte, aggiungere lo zucchero a velo.
Photo credit: Steven Depolo [CC BY 2.0], attraverso Flickr